Allegro con brio

10,00

Allegro con brio, dalla V Sinfonia op. 67 di Ludwig van Beethoven.

Demo: pdf mp3

Descrizione

Allegro con brio, primo movimento della V Sinfonia op. 67 di Ludwig van Beethoven, 1808. La celebre V Sinfonia di Ludwig van Beethoven non ha bisogno di presentazioni, tanto è assimilato nella comune cultura l’icastico inciso iniziale, che Beethoven stesso descrisse come “il destino che bussa alla porta”. Fra le tante pagine dedicate a questo immortale capolavoro, mi piace segnalare questa.

I tre arrangiamenti dedicati alla Quinta intendono realizzare una sintesi organica dei vari movimenti, rispettosa di tutti i temi principali e dello spirito originale, per consentire l’esperienza viva e diretta dell’esecuzione anche ad orchestre scolastiche o amatoriali.

La trascrizione Musicamedia del primo movimento della V Sinfonia op. 67 di Beethoven presenta l’esposizione con i due temi principali e ritornello, poi passa direttamente al finale. La tonalità è stata alzata di un tono, a RE minore. Stante la difficoltà di alcuni passaggi per alunni di scuola media, è opportuno applicare se necessario varie strategie di semplificazione. Per i flauti si potrà cambiare di ottava alcuni frammenti, oppure lasciarne l’esecuzione ad altri strumenti in raddoppio (per es. nelle battute 50 e 51 il do# basso del Soprano1 è raddoppiato dal contralto). La parte del pianoforte si può dividere tra due esecutori, o anche semplificare le parti polifoniche della mano destra suonando solo la nota superiore o solo quella inferiore.

Considerati i limiti fonici del flauto dritto, il direttore curerà la realizzazione delle dinamiche ricorrendo anche alla riduzione del numero degli esecutori qualora necessario per ottenere le sonorità più delicate.